Articoli marcati con tag ‘pepe’
San Valentino: 9 idee senza cioccolato
Vi sembra impossibile immaginare un San Valentino senza dolci al cioccolato e scatole di cioccolatini? Eppure, di certo, tra voi c’è chi il cioccolato non lo ama.
Leggi di più dal post originale:
San Valentino: 9 idee senza cioccolato
I vini di Breganze. Oltre al Torcolato c’è un mondo da scoprire
«Guardi laggiù in fondo. Nelle giornate terse si vede il campanile di piazza San Marco, a Venezia», mi dice il proprietario dell’ azienda agricola Ca’ Biasi , mentre passeggiamo tra le vigne. Seguo la direzione del suo dito indice, ma non ho fortuna.
Leggi di più dal post originale:
I vini di Breganze. Oltre al Torcolato c’è un mondo da scoprire
Spaghetti di verdura aglio, olio, peperoncino e semi
Lo spiralizer è stata la moda del momento. Qualche anno fa
Continua a leggere qui:
Spaghetti di verdura aglio, olio, peperoncino e semi
Scuola di cucina: il caramello (non solo in pasticceria)
Zucchero, zucchero, zucchero! Dal crème caramel ai bignè caramellati, dalla tarte tatin alle caramelle mou: con il caramello ci si può davvero sbizzarrire in pasticceria, ma i nostri chef hanno per voi qualche dritta per usarlo anche in cucina . Caramello pasticceria Questione di temperatura Il caramello si forma ad una determinata temperatura. Una volta raggiunta la colorazione desiderata, bisogna rimuoverlo immediatamente dalla pentola e utilizzarlo subito
Qui il post originale:
Scuola di cucina: il caramello (non solo in pasticceria)
Brunch tra amiche: tutte le ricette
Meno impegnativo di un pranzo , più divertente della classica colazione . Il brunch è l’invito che tutte le amiche aspettano per ritrovarsi nel cuore delle mattinate del weekend e godere della trasgressione tipica di questo rito
Continua qui:
Brunch tra amiche: tutte le ricette
Filetti di sgombro in salsa di peperone
L’articolo Filetti di sgombro in salsa di peperone sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Leggi di più qui:
Filetti di sgombro in salsa di peperone
Mangiare al Testaccio: le migliori trattorie di Roma
Testaccio, un antichissimo quartiere, che prende il nome dal Monte Testaccio, ovvero la collinetta artificiale formata dai cocci (detti testi in latino) che in epoca romana si gettavano nel vicino porto di Ripa Grande (Emporium). Una specie di discarica, insomma, che negli anni è diventato un vivissimo quartiere, prima popolare, quindi turistico e di grandissima moda
Vedi di più qui:
Mangiare al Testaccio: le migliori trattorie di Roma
Bye Bye involtino primavera: i migliori ristoranti etnici a Torino
Torino ha sempre amato le contaminazioni, negli anni le aperture di ristoranti etnici sono aumentate, si sono evolute e la qualità delle proposte è sempre più alta. Non c’è niente da fare, la città sabauda è amata dagli stranieri che la scelgono per vivere, lavorare e aprire ristoranti.
eggi di più:
Bye Bye involtino primavera: i migliori ristoranti etnici a Torino
30 primi in brodo che vi scalderanno la pancia
Una passeggiata tra i boschi per assaporare il cielo limpido di una bella giornata invernale . Una lunga partita di Monopoli rimandata da tanto e in un attimo è ora di cena
Vedi il resto qui:
30 primi in brodo che vi scalderanno la pancia
Gli spaghetti all’amatriciana: 5 errori da non fare
Nata nel comune di Amatrice, in provincia di Rieti, l’amatriciana è ormai un piatto tipico della cucina non solo romana ma di tutta Italia. Considerata cibo povero dei contadini, inizialmente questa pasta era preparata senza il pomodoro, soltanto con il guanciale e il pecorino romano. Alla fine del diciassettesimo secolo, agli spaghetti all’amatriciana è stato aggiunto il pomodoro e la ricetta è stata tramandata così senza modifiche sino a oggi.
Vedi il post originale qui:
Gli spaghetti all’amatriciana: 5 errori da non fare