Articoli marcati con tag ‘pasta’
Cosciotto in crosta di pasta strudel
L’articolo Cosciotto in crosta di pasta strudel sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Vai e leggi il resto:
Cosciotto in crosta di pasta strudel
Cosciotto in crosta di pasta strudel
L’articolo Cosciotto in crosta di pasta strudel sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Vedi di più qui:
Cosciotto in crosta di pasta strudel
Tutti pazzi per i ravioli cinesi: ecco come farli in casa
Siete fan gli ormai famosissimi dumpling ?
Vedi di più qui:
Tutti pazzi per i ravioli cinesi: ecco come farli in casa
Pasta (di farro) e fagioli (dall’occhio)
L’articolo Pasta (di farro) e fagioli (dall’occhio) sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Vedi il resto qui:
Pasta (di farro) e fagioli (dall’occhio)
4 Ristoranti: Alessandro Borghese va a Bologna
Il miglior ristorante dei caruggi di Genova e il migliore nel mare in Abruzzo sono stati decretati: ora non resta che guardare la terza puntata di 4 Ristoranti per scoprire qual è la migliore osteria di Bologna .
Vedi l’originale qui:
4 Ristoranti: Alessandro Borghese va a Bologna
Tutto quello che c’è da sapere sul ramen
Il ramen è la famosa zuppa di noodles in brodo giapponese che affonda le proprie radici in Cina. Qui, dove non si chiamava con il nome con cui è poi diventato celebre in tutto il mondo, insieme ai gyoza (ravioli di carne), è da sempre stato uno degli street food più in voga. Poi, con il passare del tempo, ha iniziato a essere servito non solo per strada, ma anche nei ristoranti tra Canton e Shanghai, dove si poteva ordinare la ciotola di spaghetti in brodo, insaporito con sale e ossa di maiale e con qualche altro ingrediente come guarnizione. Quando il ramen è diventato giapponese?
Leggi di più dal post originale:
Tutto quello che c’è da sapere sul ramen
Quando le coste vanno a braccetto con la pasta
Le coste o bietole da costa sono un ortaggio povero di calorie, ma ricco di proprietà nutritive. Due motivi per portarle in tavola più spesso di quanto già non si faccia.
Qui il post originale:
Quando le coste vanno a braccetto con la pasta
Cucina sana e homemade: i piccoli elettrodomestici più desiderati
Detox e diete : per rimetterci in forma dopo le feste queste sono le parole d’ordine che si accompagnano a un’alimentazione sana di cui fanno sempre più parte preparazioni fatte in casa . Come ha rilevato l’Osservatorio di Pagomeno (il personal shopper digitale di Schibsted Italy che compara prezzi e prodotti di 850 negozi) sempre più persone propendono per una cucina healty homemade e all’acquisto dunque di piccoli elettrodomestici che aiutano nelle preparazioni.
Vedi il resto qui:
Cucina sana e homemade: i piccoli elettrodomestici più desiderati
Bulgur: tre ricette light da provare
Il bulgur , pietanza originaria della Turchia e da qualche anno apprezzata anche da tanti italiani, è già di per sé un alimento estremamente leggero e facilmente digeribile. Ricco di acqua e di vitamine, il bulgur si può consumare sia da solo sia come ingrediente principale per altre ricette light . Polpette, tortini, insalate: ecco qualche idea.
Vedi di più qui:
Bulgur: tre ricette light da provare
Seppie: mai viste così
Le seppie non possono mancare in una grigliata di pesce e sono uno di quei piatti semplici, ma che conquistano sempre. Oltre che in umido con i piselli oppure ridotte ad anelli e fritte possono essere preparate in mille modi sfiziosi . Ecco alcune idee originali con le seppie che diventeranno dei classici della vostra cucina
Vedi il post originale qui:
Seppie: mai viste così