Articoli marcati con tag ‘mars’
Le fettuccine all’Alfredo compiono 110 anni (e fanno la festa!)
Le fettuccine all’Alfredo o, meglio, le mitiche “bionde” al doppio burro (come le chiamava il suo inventore) compiono 110 anni: in occasione dello speciale anniversario, il ristorante “Il vero Alfredo” , in Piazza Augusto Imperatore 30 a Roma, organizza dall’8 al 14 febbraio un festival dedicato a questo piatto. La storia delle fettuccine all’Alfredo Impastate nel semolino e condite con burro e parmigiano freschissimi, le fettuccine all’Alfredo nacquero nel 1908 nella piccola trattoria di Alfredo Di Lelio , allora in Piazza Rosa a Roma, che le cucinò la prima volta per offrire un piatto sano e nutriente alla moglie Ines, debilitata dal parto del loro primo figlio. Il piatto entrò nel menù del ristorante e riscosse subito molto successo tra i romani
Leggi di più dal post originale:
Le fettuccine all’Alfredo compiono 110 anni (e fanno la festa!)
20 ricette per chi ama “Dark”
Una delle ultime serie uscite Netflix ha conquistato davvero tutti. Mistero, viaggi nel tempo ed enigmi da risolvere, immersi in una foresta ricca di sorprese . Stiamo parlando di Dark , la serie TV made in Germany creata da Baran bo Odar e Jantje Friese
Leggi l’originale qui:
20 ricette per chi ama “Dark”
Amici di lui a cena? Il menu perfetto
6 invitati extra a cena all’ultimo?
Continua a leggere qui:
Amici di lui a cena? Il menu perfetto
Mangiare al Testaccio: le migliori trattorie di Roma
Testaccio, un antichissimo quartiere, che prende il nome dal Monte Testaccio, ovvero la collinetta artificiale formata dai cocci (detti testi in latino) che in epoca romana si gettavano nel vicino porto di Ripa Grande (Emporium). Una specie di discarica, insomma, che negli anni è diventato un vivissimo quartiere, prima popolare, quindi turistico e di grandissima moda
Vedi di più qui:
Mangiare al Testaccio: le migliori trattorie di Roma
Nella calza della Befana: 5 idee sane e golose per i bimbi
“La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte”. E non manca di lasciare per i bravi bambini qualche regalino e dei dolcetti, riempiendo le calze di colore e gusto e lasciando a bocca aperta i bimbi al loro risveglio. In qualche casa sono invece i re Magi a portare regali e dolciumi, accompagnati dai loro cammelli, che troveranno ad attenderli pane secco e un poco di acqua.
Vedi di più qui:
Nella calza della Befana: 5 idee sane e golose per i bimbi
Il cioccolato? Potrebbe scomparire in 30 anni
Siete pronti a vivere un’esistenza senza cioccolato? Ecco a voi una notizia terribile: il cioccolato potrebbe scomparire in una trentina di anni. Entro il 2050, insomma.
Leggi l’originale qui:
Il cioccolato? Potrebbe scomparire in 30 anni
Centrotavola natalizio a prova di principianti (anche in versione eco-friendly)
Candele, addobbi, decorazioni , tovaglioli colorati , biscotti : quando c’è da preparare la tavola durante le festività natalizie , è importante utilizzare la propria creatività . Ecco allora alcune idee per dei centrotavola di Natale semplicissimi da realizzare a casa, in attesa che arrivino amici e parenti.
Continua qui:
Centrotavola natalizio a prova di principianti (anche in versione eco-friendly)
Da Donnafugata l’arte incontra il vino: Carla Fracci madrina del Floramundi
Si chiama Floramundi ed è un Cerasuolo di Vittoria, l’ultimo vino nato nella cantina siciliana di Marsala, e avrà come madrina l’étoile della Scala Carla Fracci. Da sempre la cantina Donnafugata ha un debole per le arti: il nome stesso dell’azienda è un continuo richiamo letterario, le etichette dei vini sono frutto del lavoro dell’artista Stefano Vitale. Merito della sensibilità di Antonio e Josè Rallo, i due fratelli che, dopo la morte del padre e fondatore Giacomo, hanno preso in mano le redini dell’azienda e l’hanno portata con la vendemmia 2016 a realizzare, nella Sicilia orientale, l’obiettivo di produrre i vini delle prestigiose denominazioni Etna, Cerasuolo e Vittoria
Leggi di più dal post originale:
Da Donnafugata l’arte incontra il vino: Carla Fracci madrina del Floramundi
La musica degli chef
Avete letto la nostra pagina Musica sul numero di Natale ?
Continua a leggere qui:
La musica degli chef
Broccoliamo? 10 ricette (facili) con i broccoli
Da semplice contorno di verdure, i broccoli possono trasformarsi nell’ingrediente originale di pizza, crespelle, fondute, vellutate, insalate e molto altro ancora. Provate questi piatti da realizzare senza difficoltà! L’articolo Broccoliamo? 10 ricette (facili) con i broccoli sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana
Vai e leggi il resto:
Broccoliamo? 10 ricette (facili) con i broccoli