Articoli marcati con tag ‘lme’
Gorizia, arriva il tiramisù più grande del mondo
I pasticceri sono al lavoro. Entro domenica dovranno completare la preparazione del tiramisù più grande del mondo , e superare il record che Gemona, in provincia di Udine, ha stabilito d ue anni fa, con un dolce da 3015 chili.
Continua qui:
Gorizia, arriva il tiramisù più grande del mondo
La dieta dei tre giorni
Un weekend in montagna e la voglia di assaggiare tutto.
Qui il post originale:
La dieta dei tre giorni
15 ricette per gustare “Suburra”
Il fortunato romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini ha ispirato la prima serie italiana originale Netflix. Le trame di Suburra ci sono piaciute così tanto che è stata ufficialmente comunicata la produzione della seconda stagione. E quale modo migliore per prepararsi alle nuove puntate se non rivedere ogni episodio della prima serie
Leggi l’originale qui:
15 ricette per gustare “Suburra”
Acqua del rubinetto: le nuove norme per renderla (ancora) più sicura
Se i cittadini europei iniziassero a bere l’acqua del rubinetto al posto di quella in bottiglia, il consumo di plastica potrebbe essere davvero ridotto drasticamente.
Continua a leggere qui:
Acqua del rubinetto: le nuove norme per renderla (ancora) più sicura
San Valentino: nella dispensa di febbraio è tutto a forma di cuore!
Febbraio , si sa, è il mese degli innamorati . Basta un giorno, il 14 , per renderli tutti e 28 un po’ più romantici. Siete pronti a festeggiare come si deve?
Vedi il post:
San Valentino: nella dispensa di febbraio è tutto a forma di cuore!
I vini di Breganze. Oltre al Torcolato c’è un mondo da scoprire
«Guardi laggiù in fondo. Nelle giornate terse si vede il campanile di piazza San Marco, a Venezia», mi dice il proprietario dell’ azienda agricola Ca’ Biasi , mentre passeggiamo tra le vigne. Seguo la direzione del suo dito indice, ma non ho fortuna.
Leggi di più dal post originale:
I vini di Breganze. Oltre al Torcolato c’è un mondo da scoprire
50 anni di Amarone da degustare
Il vino vi interessa, vi piace berlo e siete fan dell’ Amarone ? Il Consorzio Tutela Valpolicella organizza dal 3 al 5 febbraio , a Verona, la 14esima edizione di Anteprima Amarone che quest’anno celebra anche il 50esimo anniversario della denominazione di origine controllata.
eggi di più:
50 anni di Amarone da degustare
Dimagrire con il tè e le tisane. 10 idee
Drenanti, detox e snellenti. Dimagrire con il tè e le tisane è possibile grazie alle loro prodigiose proprietà.
Leggi il resto qui:
Dimagrire con il tè e le tisane. 10 idee
Formaggio con i vermi: non c’è solo il Casu Marzu
Di fronte a una ricetta a base di insetti , ci sarà sempre qualcuno che storcerà il naso. Anzi forse la maggior parte delle persone. Ma non si dica che sono il “cibo del futuro” o un ingrediente “esotico” perché, in alcune zone d’Italia, in realtà, fanno parte della tradizione culinaria.
Vedi il resto qui:
Formaggio con i vermi: non c’è solo il Casu Marzu
Piante fiorite anche a gennaio e febbraio: un balcone tra cicilamini, viole ed erica
La primavera è vicina, ma non ancora dietro l’angolo e tutti – o quasi, allergici al polline a parte – non vediamo l’ora arrivi la bella stagione per riempire balconi e giardini di fiori colorati e profumati . Fortunatamente non c’è bisogno di aspettare, perché ci sono moltissime piante fiorite anche a gennaio e febbraio, perfette per abbellire i nostri spazi esterni. Ciclamini: allegria in vaso Tra le piante fiorite a gennaio e febbraio non può mancare il ciclamino , una pianta proveniente dall’oriente con fiori dai grandi petali che vanno dal bianco a diverse sfumature di rosa, rosso e lilla
Vedi di più qui:
Piante fiorite anche a gennaio e febbraio: un balcone tra cicilamini, viole ed erica