Articoli marcati con tag ‘grano’
Carnevale: 20 piatti salati da mangiare in maschera
A regnare sulle tavole, a Carnevale , sono i dolci è vero. Ma chi lo ha detto che non si può pensare a un divertentissimo menu salato per questa festa?
Leggi il resto qui:
Carnevale: 20 piatti salati da mangiare in maschera
Primi con le seppie per tutti i gusti
Le seppie sono come il nero, stanno bene con tutto : con la pasta, con il riso, con i cereali in chicco o con le vellutate di verdure. Insomma, se si parla di primi con le seppie, ce n’è proprio per tutti i gusti . A voi l’ardua sentenza: delle ricette che vi proponiamo qual è la vostra preferita?
Continua a leggere qui:
Primi con le seppie per tutti i gusti
Cucina sana e homemade: i piccoli elettrodomestici più desiderati
Detox e diete : per rimetterci in forma dopo le feste queste sono le parole d’ordine che si accompagnano a un’alimentazione sana di cui fanno sempre più parte preparazioni fatte in casa . Come ha rilevato l’Osservatorio di Pagomeno (il personal shopper digitale di Schibsted Italy che compara prezzi e prodotti di 850 negozi) sempre più persone propendono per una cucina healty homemade e all’acquisto dunque di piccoli elettrodomestici che aiutano nelle preparazioni.
Vedi il resto qui:
Cucina sana e homemade: i piccoli elettrodomestici più desiderati
Dieta del supermetabolismo: come perdere 10 chili in un mese
Tre fasi da ripetere per quattro settimane per eliminare i chili di troppo e ritrovare il sorriso. La dieta del supermetabolismo è la risposta a chi, dopo aver provato vari regimi dietetici, vorrebbe dare una scossa a un metabolismo lento e affaticato . Brevettata dalla nutrizionista Haylie Pomroy , questa dieta lavora sulla rotazione degli alimenti per favorire la messa in moto del metabolismo. Seguendola scrupolosamente per quattro settimane, si possono perdere dai 6 ai 10 chili
Continua qui:
Dieta del supermetabolismo: come perdere 10 chili in un mese
20 ricette anti gonfiore con i finocchi
Poche calorie, molti sali minerali e note proprietà anti gonfiore. I finocchi sono un vero e proprio elisir di benessere e dopo i bagordi delle feste invernali, possiamo eleggerli ad alleato prezioso per il nostro percorso detox .
Vedi il resto qui:
20 ricette anti gonfiore con i finocchi
Voglia di bulgur? Provalo coi legumi e con il minestrone
Nome orientale e notevole versatilità in cucina, il bulgur è uno dei tanti piatti di origine turca arrivati con successo anche dalle nostre parti. Si presenta come un insieme di chicchi di grano duro spezzettati in modo irregolare e poco più grandi di quelli del cous cous , trovando ampio spazio ai fornelli in diverse ricette: due da provare assolutamente sono di sicuro il bulgur con i legumi e il bulgur col minestrone.
Vai e leggi il resto:
Voglia di bulgur? Provalo coi legumi e con il minestrone
Ramen o noodles? Non c’è nessun aut aut
Come le note di un ritornello, noodles e ramen sono due parole ormai quasi familiari per gli italiani, anche se spesso ci si siede a tavola senza conoscerne la differenza . Da quando i ristoranti cinesi e giapponesi hanno iniziato a popolare le nostre città, la voce si è sparsa insieme alla curiosità di provare qualcosa di “nuovo”. Le virgolette, però, sono d’obbligo, perché le origini dei noodles sono antichissime
Vedi l’articolo qui:
Ramen o noodles? Non c’è nessun aut aut
La nuova tonalità lavanda di Le Creuset è il primo amore del 2018
Le Creuset è da sempre il punto debole di chi ama la Provenza! Piccole cocotte smaltate, casseruole da sfoggiare al centro della tavola e impeccabili tortiere per Tatin hanno conquistato anche la più tradizionalista delle cuoche italiane.
Vai e leggi il resto:
La nuova tonalità lavanda di Le Creuset è il primo amore del 2018
Grissini di grano saraceno con crema di gianduia e castagne
L’articolo Grissini di grano saraceno con crema di gianduia e castagne sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Vedi di più qui:
Grissini di grano saraceno con crema di gianduia e castagne
«Fusilli» di grano saraceno al ferro con broccoli e pecorino
L’articolo «Fusilli» di grano saraceno al ferro con broccoli e pecorino sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
eggi di più:
«Fusilli» di grano saraceno al ferro con broccoli e pecorino