Articoli marcati con tag ‘forno’
La formula matematica per patate al forno perfette
Non è solo una questione di aromi, di tempi di cottura e di qualità degli ingredienti. Per preparare delle ottime patate al forno bisogna tagliarle in un certo modo.
Leggi di più dal post originale:
La formula matematica per patate al forno perfette
La formula matematica per patate al forno perfette
Non è solo una questione di aromi, di tempi di cottura e di qualità degli ingredienti. Per preparare delle ottime patate al forno bisogna tagliarle in un certo modo
Continua a leggere qui:
La formula matematica per patate al forno perfette
Il menu per conquistare i suoceri
La scelta del menu per i nostri ospiti è spesso complicata.
Leggi il resto qui:
Il menu per conquistare i suoceri
Cibo a domicilio: 3 piatti che non avete (ancora) ordinato
Abitate o lavorate a Milano e il cibo a domicilio vi ha salvato in più di un’occasione? Quella volta che eravate troppo stanchi per cucinare, quella volta che siete rientrati tardi, quella volta che avete avuto a cena ospiti inattesi o, ancora, quella volta durante la pausa in ufficio? E che tipi siete quando si tratta di ordinare?
Continua a leggere qui:
Cibo a domicilio: 3 piatti che non avete (ancora) ordinato
Uovo al tegamino: le regole
L’ uovo al tegamino è forse una delle ricette più veloci da portare a tavola. Pochi ingredienti , anzi praticamente uno solo se escludiamo burro e sale che tutti abbiamo in casa. Ma per fare un uovo al tegamino davvero buono bisogna rispettare delle regole che forse nessuno ha mai davvero preso seriamente in considerazione
Vedi l’originale qui:
Uovo al tegamino: le regole
Colazione a Bologna: 10 bar pasticceria (dai classici agli hipster)
Se c’è una cosa che a Bologna viene presa seriamente, quella è la cucina. E così per le vie del centro, già dalle prime ore della mattina, si sente spandersi un appetitoso odore di ragù dalle cucine in cui le zdaure hanno iniziato a preparare il ragù. Se per voi è troppo presto per mettervi ai fornelli, potete essere sicuri di trovare, incastonati sotto i portici e nascosto tra i suoi vicoli medievali, numerosi locali dove fare una colazione come si deve.
Leggi di più qui:
Colazione a Bologna: 10 bar pasticceria (dai classici agli hipster)
Quando è Carnevale quest’anno
Il Carnevale è alle porte e, come ogni anno, è arrivato il momento di tirare fuori la nostra maschera migliore.
Vedi il post originale qui:
Quando è Carnevale quest’anno
Mandorle pralinate. Una tira l’altra
Quando inizi con una poi noi riesci a smettere. Forse non esiste uno snack dolce più buono delle mandorle atterrate . Si preparano con soli due ingredienti: le mandorle e lo zucchero Nella tradizione dell’Italia centro-meridionale nel periodo che precede e segue il Natale si cucinano le mandorle pralinate, meglio note come mandorle atterrate o addormenta suocer a : una ricetta facilissima e molto veloce da preparare e tutta da sgranocchiare. Si tratta di mandorle cotte nello zucchero che diventano glassate fino a somigliare a dei piccoli sassolini, tanto che in Abruzzo sono chiamate anche sassi d’Abruzzo . Possono essere aromatizzate con limone o cannella e nella versione più golosa sono arricchite con il cacao o il cioccolato. Si chiamano addormenta suocera perché nella tradizione si portavano in dono alle suocere non solo per addolcirle, ma anche per tenerle impegnate mentre i fidanzati si concedevano un po’ di intimità
Continua qui:
Mandorle pralinate. Una tira l’altra
Fegato alla veneziana: 5 regole per farlo perfetto
Il fegato alla veneziana è una ricetta tipica della tradizione culinaria veneta . La caratteristica principale di questo piatto è il contrasto tra il gusto dolce delle cipolle e il gusto intenso del fegato . Il segreto sta nella cottura lenta delle cipolle che devo quasi diventare una crema e nell’aggiunta di limone, vino o aceto, ovvero di un ingrediente acido a smorzare il sapore del fegato
Continua a leggere qui:
Fegato alla veneziana: 5 regole per farlo perfetto
La dieta delle patate. Come perdere 2 chili in 3 giorni
L’alto contenuto di carboidrati ha fatto sì che le patate venissero escluse dai menu di tutti i regimi dietetici. La dieta delle patate però parte da un punto diverso: il basso contenuto calorico di questi tuberi
Vedi l’articolo qui:
La dieta delle patate. Come perdere 2 chili in 3 giorni