Articoli marcati con tag ‘cucina italiana’
Ci ha lasciati Egidio Tarantola Peloni, il “signor Bràulio”
Ormai lo conoscevamo così, con l’appellativo di “ signor Bràulio “. Stiamo parlando di Egidio Tarantola Peloni , patron dell’ amaro Bràulio , un digestivo alpino da servire freddo o a temperatura ambiente, un’eccellenza nel campo dei superalcolici, molto amato nel nord dell’Italia, in principio, ma poi diffusosi anche oltre i confini nazionali. Storia Egidio Tarantola Peloni se ne è andato all’età di 75 anni.
eggi di più:
Ci ha lasciati Egidio Tarantola Peloni, il “signor Bràulio”
Carpaccio di manzo con yogurt greco
L’articolo Carpaccio di manzo con yogurt greco sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Continua a leggere qui:
Carpaccio di manzo con yogurt greco
Finocchi, arance e pistacchi
L’articolo Finocchi, arance e pistacchi sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Vedi di più qui:
Finocchi, arance e pistacchi
Dischi al Grana Padano Dop
L’articolo Dischi al Grana Padano Dop sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Vedi il post originale qui:
Dischi al Grana Padano Dop
Bruschette piccanti
L’articolo Bruschette piccanti sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Leggi l’originale qui:
Bruschette piccanti
Cialde nere al pecorino
L’articolo Cialde nere al pecorino sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Leggi di più dal post originale:
Cialde nere al pecorino
Crostini al burro salato
L’articolo Crostini al burro salato sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Leggi l’originale qui:
Crostini al burro salato
Crema rustica e polpettine di baccalà
L’articolo Crema rustica e polpettine di baccalà sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Vedi il post originale qui:
Crema rustica e polpettine di baccalà
Minestrone invernale e straccetti saraceni
L’articolo Minestrone invernale e straccetti saraceni sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Vai e leggi il resto:
Minestrone invernale e straccetti saraceni
La Sbrisolona, la torta che si spezza con le mani. A Mantova, ma non solo
Ha l’aspetto (disordinato) di un crumble con la superficie ricoperta di mandorle, la torta Sbrisolona, specialità della città di Mantova preparata sin dal Cinquecento.
Vedi l’originale qui:
La Sbrisolona, la torta che si spezza con le mani. A Mantova, ma non solo