Archivi per la categoria ‘fagioli’
I vini di Breganze. Oltre al Torcolato c’è un mondo da scoprire
«Guardi laggiù in fondo. Nelle giornate terse si vede il campanile di piazza San Marco, a Venezia», mi dice il proprietario dell’ azienda agricola Ca’ Biasi , mentre passeggiamo tra le vigne. Seguo la direzione del suo dito indice, ma non ho fortuna.
Leggi di più dal post originale:
I vini di Breganze. Oltre al Torcolato c’è un mondo da scoprire
Come rendere speciali delle semplici uova al tegamino
Amanti delle uova al tegamino , se avete già letto l’articolo sulle regole da rispettare per la preparazione di questo piatto , è il momento di sbizzarrirvi in cucina per portare a tavola piatti unici e molto gustosi , perfetti anche per la prima colazione se amate farla salata, in perfetto stile americano.
Leggi il resto qui:
Come rendere speciali delle semplici uova al tegamino
Pasta (di farro) e fagioli (dall’occhio)
L’articolo Pasta (di farro) e fagioli (dall’occhio) sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Vedi il resto qui:
Pasta (di farro) e fagioli (dall’occhio)
Giulia Bevilacqua: amore vuol dire un frigo pieno
Monumentali cene di famiglia, cuoco a noleggio sul set.
Vedi l’articolo qui:
Giulia Bevilacqua: amore vuol dire un frigo pieno
Tempo di zuppe (a base di bulgur)
Inverno fa rima con freddo. E quando le temperature si abbassano, cosa c’è di meglio di una bella zuppa
Leggi di più dal post originale:
Tempo di zuppe (a base di bulgur)
30 primi in brodo che vi scalderanno la pancia
Una passeggiata tra i boschi per assaporare il cielo limpido di una bella giornata invernale . Una lunga partita di Monopoli rimandata da tanto e in un attimo è ora di cena
Vedi il resto qui:
30 primi in brodo che vi scalderanno la pancia
Il Carnevale di Ivrea tra maschere e fagiolate
A Ivrea il Carnevale è una cosa seria. Anche quest’anno dal 10 al 13 febbraio, la città si animerà con i riti e le tradizioni che l’hanno resa celebre e il cibo è la chiave di tutta l’organizzazione.
Vedi il post:
Il Carnevale di Ivrea tra maschere e fagiolate
Questa sera niente carne. 50 ricette con i legumi!
Durante le vacanze invernali abbiamo consumato molte lenticchie per accompagnare pranzi e cene a base del classico cotechino. Ma è ora di fare una piccola pausa
Vai e leggi il resto:
Questa sera niente carne. 50 ricette con i legumi!
Voglia di bulgur? Provalo coi legumi e con il minestrone
Nome orientale e notevole versatilità in cucina, il bulgur è uno dei tanti piatti di origine turca arrivati con successo anche dalle nostre parti. Si presenta come un insieme di chicchi di grano duro spezzettati in modo irregolare e poco più grandi di quelli del cous cous , trovando ampio spazio ai fornelli in diverse ricette: due da provare assolutamente sono di sicuro il bulgur con i legumi e il bulgur col minestrone.
Vai e leggi il resto:
Voglia di bulgur? Provalo coi legumi e con il minestrone
Quei due chili in più delle feste (e come perderli)
Avete avuto il coraggio di salire sulla bilancia dopo le feste?
Vedi il post originale qui:
Quei due chili in più delle feste (e come perderli)