Archivi per la categoria ‘piccante’
Carnevale: 20 piatti salati da mangiare in maschera
A regnare sulle tavole, a Carnevale , sono i dolci è vero. Ma chi lo ha detto che non si può pensare a un divertentissimo menu salato per questa festa?
Leggi il resto qui:
Carnevale: 20 piatti salati da mangiare in maschera
Questa non è una cioccolata aromatizzata
Con la cannella, con la liquirizia, con il peperoncino: magari avrete già gustato qualche volta una cioccolata calda aromatizzata con queste spezie . Ma questa che vi stiamo per descrivere non è la stessa cosa . Immaginate di vedervi servire la cioccolata su un elegante vassoio dove trovano posto un bicchiere leggero e trasparente appositamente ideato per valorizzare la bevanda e tre piccoli contenitori di design , anch’essi trasparenti, simili nella funzione a dei salini, ma con all’interno le spezie in polvere.
Continua qui:
Questa non è una cioccolata aromatizzata
Formaggio con i vermi: non c’è solo il Casu Marzu
Di fronte a una ricetta a base di insetti , ci sarà sempre qualcuno che storcerà il naso. Anzi forse la maggior parte delle persone. Ma non si dica che sono il “cibo del futuro” o un ingrediente “esotico” perché, in alcune zone d’Italia, in realtà, fanno parte della tradizione culinaria.
Vedi il resto qui:
Formaggio con i vermi: non c’è solo il Casu Marzu
San Valentino: 30 ricette erotiche
La notte più romantica dell’anno nasconde il desiderio di un incontro davvero hot . E le ricette erotiche che abbiamo pensato per favorirlo non hanno a che vedere solo con gli ingredienti notoriamente afrodisiaci, ma anche con uno dei gusti più stuzzicanti
Continua a leggere qui:
San Valentino: 30 ricette erotiche
Brunch tra amiche: tutte le ricette
Meno impegnativo di un pranzo , più divertente della classica colazione . Il brunch è l’invito che tutte le amiche aspettano per ritrovarsi nel cuore delle mattinate del weekend e godere della trasgressione tipica di questo rito
Continua qui:
Brunch tra amiche: tutte le ricette
Il Gorgonzola ci prova con i cocktail
L’abbinamento fra cocktail e food è uno di quelli più di moda, che affascina gli chef quanto i bartender dei locali. Le possibilità sono infinite e sopratutto uscendo dallo schema vino-o-birra si risolvono conflitti che per anni hanno dato filo da torcere ai sommelier.
Leggi di più qui:
Il Gorgonzola ci prova con i cocktail
Il menu per una cena improvvisata
Uno dei peggiori incubi di ogni cuoco è la cena improvvisata . Amici che accettano un invito last minute, necessità di tappare una prenotazione al ristorante non riuscita e ospitate impreviste. Questi gli ingredienti principali che faranno tremare chi, ai fornelli, non sa proprio cosa fare.
Leggi di più dal post originale:
Il menu per una cena improvvisata
Bye Bye involtino primavera: i migliori ristoranti etnici a Torino
Torino ha sempre amato le contaminazioni, negli anni le aperture di ristoranti etnici sono aumentate, si sono evolute e la qualità delle proposte è sempre più alta. Non c’è niente da fare, la città sabauda è amata dagli stranieri che la scelgono per vivere, lavorare e aprire ristoranti.
eggi di più:
Bye Bye involtino primavera: i migliori ristoranti etnici a Torino
Il rafano, questo sconosciuto
Il rafano è una pianta erbacea perenne che cresce in luoghi freschi e ombreggiati. Noto anche come barbaforte , il rafano viene piantato a febbraio e raccolto in autunno. La pianta di rafano ha un’altezza che può variare dai 30 agli 80 cm e ha grandi foglie che si possono anche cucinare, ma solo quando sono piccole e tenere
Leggi di più qui:
Il rafano, questo sconosciuto
Seppie sprint (ovvero come cucinarle in poco tempo)
Cucinare il pesce richiede troppo tempo, non è vero? Assolutamente no
Vai e leggi il resto:
Seppie sprint (ovvero come cucinarle in poco tempo)