Archivi per la categoria ‘mais’
La Sbrisolona, la torta che si spezza con le mani. A Mantova, ma non solo
Ha l’aspetto (disordinato) di un crumble con la superficie ricoperta di mandorle, la torta Sbrisolona, specialità della città di Mantova preparata sin dal Cinquecento.
Vedi l’originale qui:
La Sbrisolona, la torta che si spezza con le mani. A Mantova, ma non solo
Gallette di mais con mozzarella
L’articolo Gallette di mais con mozzarella sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Leggi di più dal post originale:
Gallette di mais con mozzarella
Che ne dite di organizzare un noodles party? Ecco 3 idee
Amanti dei noodles a rapporto: abbiamo individuato 3 ricette (più qualche spunto) belle da vedere e buone da mangiare che non aspettano altro che essere provate. Cosa accumuna tutte queste preparazioni? Gli stessi ingredienti di base usati per condirli
Continua qui:
Che ne dite di organizzare un noodles party? Ecco 3 idee
Noodles: meglio con carne, pesce o verdure? Tante idee per condirli
Sembrano spaghetti, ma non lo sono: i noodles sono la pasta che viene dall’oriente e che si presta ad ogni tipo di condimento , un po’ come il nostro piatto di bandiera. Carne, pesce o verdure, le possibilità sono infinte, ma se la fantasia latita e non avete guizzi creativi, ecco come condire i noodles in maniera facile e gustosa. Zuppe fumanti La cosa bella dei noodles è che possono essere mangiati sia asciutti che in brodo , diventando così un vero e proprio comfort food .
Vedi il resto qui:
Noodles: meglio con carne, pesce o verdure? Tante idee per condirli
In umido, al forno, fritte: come cuocere le seppie
I metodi di cottura per le seppie sono innumerevoli, più o meno veloci, ma tutti efficaci per restituire un piatto di pesce delizioso. Per esprimere un giudizio assennato, bisogna per forza provare tutte e tre le ricette, ma ovviamente è solo per dovere di cronaca, non per gola, che sia chiaro. In umido, al forno, fritte: voi come le preferite
Vai e leggi il resto:
In umido, al forno, fritte: come cuocere le seppie
Zenzero, il re (Mida) dei super food
Il benessere passa (anche) dal cibo.
eggi di più:
Zenzero, il re (Mida) dei super food
Noodles, non chiamateli spaghetti
Potranno anche avere la stessa forma dei nostri (adorati) spaghetti, ma i noodles sono tutt’altra cosa. Di antichissime origini e sempre più di moda anche nel Bel Paese, oggi vi portiamo alla scoperta di un piatto della cucina cinese e orientale in generale che stiamo imparando ad amare sempre più: vi spieghiamo cosa sono i noodles e come farli
Leggi di più qui:
Noodles, non chiamateli spaghetti
Bye Bye involtino primavera: i migliori ristoranti etnici a Torino
Torino ha sempre amato le contaminazioni, negli anni le aperture di ristoranti etnici sono aumentate, si sono evolute e la qualità delle proposte è sempre più alta. Non c’è niente da fare, la città sabauda è amata dagli stranieri che la scelgono per vivere, lavorare e aprire ristoranti.
eggi di più:
Bye Bye involtino primavera: i migliori ristoranti etnici a Torino
Dieta del supermetabolismo: come perdere 10 chili in un mese
Tre fasi da ripetere per quattro settimane per eliminare i chili di troppo e ritrovare il sorriso. La dieta del supermetabolismo è la risposta a chi, dopo aver provato vari regimi dietetici, vorrebbe dare una scossa a un metabolismo lento e affaticato . Brevettata dalla nutrizionista Haylie Pomroy , questa dieta lavora sulla rotazione degli alimenti per favorire la messa in moto del metabolismo. Seguendola scrupolosamente per quattro settimane, si possono perdere dai 6 ai 10 chili
Continua qui:
Dieta del supermetabolismo: come perdere 10 chili in un mese
Mele, farina di mais e ricotta: la torta di mele gluten free è servita!
Se anche per voi che siete intolleranti o allergici al glutine , la torta alle mele è il dolce preferito, non perdetevi d’animo! Esiste una versione gluten free di questa delizia, a base di farina di mais, ricotta e fecola di patate. Dalla consistenza morbida ma molto gustosa, questa torta di mele senza glutine si può arricchire di sapore con l’aggiunta di frutta secca, come noci o nocciole, e di profumi speziati, come la cannella.
Leggi il resto qui:
Mele, farina di mais e ricotta: la torta di mele gluten free è servita!