Archivi per la categoria ‘burro’
Crostini al burro salato
L’articolo Crostini al burro salato sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Leggi l’originale qui:
Crostini al burro salato
La Sbrisolona, la torta che si spezza con le mani. A Mantova, ma non solo
Ha l’aspetto (disordinato) di un crumble con la superficie ricoperta di mandorle, la torta Sbrisolona, specialità della città di Mantova preparata sin dal Cinquecento.
Vedi l’originale qui:
La Sbrisolona, la torta che si spezza con le mani. A Mantova, ma non solo
Le fettuccine all’Alfredo compiono 110 anni (e fanno la festa!)
Le fettuccine all’Alfredo o, meglio, le mitiche “bionde” al doppio burro (come le chiamava il suo inventore) compiono 110 anni: in occasione dello speciale anniversario, il ristorante “Il vero Alfredo” , in Piazza Augusto Imperatore 30 a Roma, organizza dall’8 al 14 febbraio un festival dedicato a questo piatto. La storia delle fettuccine all’Alfredo Impastate nel semolino e condite con burro e parmigiano freschissimi, le fettuccine all’Alfredo nacquero nel 1908 nella piccola trattoria di Alfredo Di Lelio , allora in Piazza Rosa a Roma, che le cucinò la prima volta per offrire un piatto sano e nutriente alla moglie Ines, debilitata dal parto del loro primo figlio. Il piatto entrò nel menù del ristorante e riscosse subito molto successo tra i romani
Leggi l’originale qui:
Le fettuccine all’Alfredo compiono 110 anni (e fanno la festa!)
Le fettuccine all’Alfredo compiono 110 anni (e fanno la festa!)
Le fettuccine all’Alfredo o, meglio, le mitiche “bionde” al doppio burro (come le chiamava il suo inventore) compiono 110 anni: in occasione dello speciale anniversario, il ristorante “Il vero Alfredo” , in Piazza Augusto Imperatore 30 a Roma, organizza dall’8 al 14 febbraio un festival dedicato a questo piatto. La storia delle fettuccine all’Alfredo Impastate nel semolino e condite con burro e parmigiano freschissimi, le fettuccine all’Alfredo nacquero nel 1908 nella piccola trattoria di Alfredo Di Lelio , allora in Piazza Rosa a Roma, che le cucinò la prima volta per offrire un piatto sano e nutriente alla moglie Ines, debilitata dal parto del loro primo figlio. Il piatto entrò nel menù del ristorante e riscosse subito molto successo tra i romani
Leggi di più dal post originale:
Le fettuccine all’Alfredo compiono 110 anni (e fanno la festa!)
Innamorati a Milano: San Valentino in città dalla colazione alla cena
Se vivete o lavorate in città o se il 14 febbraio vi troverete nel capoluogo meneghino, ecco tante idee per sorprendere il/la vostro/a innamorato/a, una per ogni momento della giornata . La colazione la foto sul cappuccino Siamo sicuri che una cosa del genere non l’avete mai vista (e neanche la vostra dolce metà).
Qui il post originale:
Innamorati a Milano: San Valentino in città dalla colazione alla cena
Scuola di Cucina: lo spezzatino, consigli e alternative
Lo spezzatino è un piatto ideale per affrontare le fredde giornate invernali.
Vedi il post originale qui:
Scuola di Cucina: lo spezzatino, consigli e alternative
Scuola di Cucina: tre consigli (e una ricetta) per il soufflé perfetto
Il soufflé è una preparazione tanto intrigante quanto difficile da realizzare, un banco di prova anche per i cuochi più esperti. ISCRIVITI AL CORSO DI Soufflé Il soufflé può essere salato oppure dolce , ma la caratteristica comune è il tipico rigonfiamento.
Leggi di più qui:
Scuola di Cucina: tre consigli (e una ricetta) per il soufflé perfetto
Squisite ricette vegetariane per i vostri noodles
I noodles , gli “spaghetti” orientali, possono essere conditi con carne, pesce, ma anche con le sole verdure. Sono così versatili che, in realtà, ogni vegetale ci sta bene , l’importante è saltarlo già tagliato a pezzettini e solo brevemente in padella con dell’olio, in modo da mantenerlo croccante e colorato.
Leggi di più dal post originale:
Squisite ricette vegetariane per i vostri noodles
Crostata alternativa: crema pasticcera e amaretti
Volete un’idea per una crostata insolita che vi dia grande soddisfazione, fatta con ingredienti semplici e soprattutto veloce da realizzare?
Vedi il post originale qui:
Crostata alternativa: crema pasticcera e amaretti
Noodles: meglio con carne, pesce o verdure? Tante idee per condirli
Sembrano spaghetti, ma non lo sono: i noodles sono la pasta che viene dall’oriente e che si presta ad ogni tipo di condimento , un po’ come il nostro piatto di bandiera. Carne, pesce o verdure, le possibilità sono infinte, ma se la fantasia latita e non avete guizzi creativi, ecco come condire i noodles in maniera facile e gustosa. Zuppe fumanti La cosa bella dei noodles è che possono essere mangiati sia asciutti che in brodo , diventando così un vero e proprio comfort food .
Vedi il resto qui:
Noodles: meglio con carne, pesce o verdure? Tante idee per condirli