Archivi per la categoria ‘pancetta’
Come rendere speciali delle semplici uova al tegamino
Amanti delle uova al tegamino , se avete già letto l’articolo sulle regole da rispettare per la preparazione di questo piatto , è il momento di sbizzarrirvi in cucina per portare a tavola piatti unici e molto gustosi , perfetti anche per la prima colazione se amate farla salata, in perfetto stile americano.
Leggi il resto qui:
Come rendere speciali delle semplici uova al tegamino
Brunch tra amiche: tutte le ricette
Meno impegnativo di un pranzo , più divertente della classica colazione . Il brunch è l’invito che tutte le amiche aspettano per ritrovarsi nel cuore delle mattinate del weekend e godere della trasgressione tipica di questo rito
Continua qui:
Brunch tra amiche: tutte le ricette
Quando le coste vanno a braccetto con la pasta
Le coste o bietole da costa sono un ortaggio povero di calorie, ma ricco di proprietà nutritive. Due motivi per portarle in tavola più spesso di quanto già non si faccia.
Qui il post originale:
Quando le coste vanno a braccetto con la pasta
Seppie: mai viste così
Le seppie non possono mancare in una grigliata di pesce e sono uno di quei piatti semplici, ma che conquistano sempre. Oltre che in umido con i piselli oppure ridotte ad anelli e fritte possono essere preparate in mille modi sfiziosi . Ecco alcune idee originali con le seppie che diventeranno dei classici della vostra cucina
Vedi il post originale qui:
Seppie: mai viste così
Cavoletti di Bruxelles: le foglie sono commestibili?
Preparati come contorno per piatti sia a base di carne che di pesce, nonché ottimi anche da soli, i cavoletti di Bruxelles non sono altro che i germogli del cavolo di Bruxelles, un ortaggio tipico dei climi nordici e appartenente alla varietà delle Brassicacee , di cui fanno parte anche i broccoli e i cavoli nostrani. Questi cavoletti di piccole dimensioni crescono alla base delle foglie principali della pianta (che può raggiungere fino ad un metro di altezza) e si possono preparare in diversi modi. Ma come si cucinano
Vedi di più qui:
Cavoletti di Bruxelles: le foglie sono commestibili?
Lessi, rosolati, infornati: come ti preparo i cavoletti di Bruxelles
Le vie dei cavoletti di Bruxelles sono infinite. Lessi, rosolati, infornati: vera e propria miniera di salute per le ossa, la vista e la memoria, questi piccoli ortaggi si possono utilizzare in cucina in tantissimi modi. Per chi è alla ricerca di qualche dritta sulle loro diverse cotture, ecco allora alcuni consigli.
Continua qui:
Lessi, rosolati, infornati: come ti preparo i cavoletti di Bruxelles
60 ricette per cucinare i carciofi che avete appena comprato
Finalmente è arrivata la stagione dei carciofi e avete fatto una corsa per andarli a comprare. E adesso?
Vedi il post originale qui:
60 ricette per cucinare i carciofi che avete appena comprato
La gricia senza segreti
Meno conosciuta delle sorelle carbonara e amatriciana, la pasta alla gricia è un primo piatto tipico della cucina laziale, per palati golosi. Detta anche “amatriciana bianca” perchè non condita con il sugo di pomodoro, la gricia è in realtà molto più simile ad una cacio e pepe, ma con meno formaggio e l’aggiunta del guanciale. Come tanti piatti della cucina romana anche la gricia è un piatto semplice a prima vista ma pieno di insidie e che in realtà richiede una buona conoscenza della tradizione, degli ingredienti e delle tecniche base della cucina
Continua a leggere qui:
La gricia senza segreti
Mao, Maoji e Mini-Maoji: tre ristoranti a Milano per amare la cucina cinese
I ristoranti cinesi di Milano, e così delle grandi città, si sono sempre divisi in due: quelli per italiani e quelli per la comunità di immigrati. Riso cantonese e pollo bambù e funghi nei primi, specialità ispirate alle diverse regioni di provenienza nei secondi – e due realtà assolutamente permeabili sino a qualche anno fa
Continua a leggere qui:
Mao, Maoji e Mini-Maoji: tre ristoranti a Milano per amare la cucina cinese
Pollo alla cacciatora in due varianti
Il pollo alla cacciatora è una ricetta povera di origine toscana perfetta per tutta la famiglia. Non esiste una sola versione, infatti noi vi daremo diverse varianti con ingredienti semplici e gustosi. Il risultato finale è sempre un secondo piatto saporitissimo da servire con il suo sughetto.
Continua a leggere qui:
Pollo alla cacciatora in due varianti