Archivi per la categoria ‘spaghetti’
Gli errori da non fare quando si mangia cibo giapponese
Pesce freschissimo e di qualità, riso a grana corta , una tecnica minuziosa. Gli chef giapponesi mettono molta cura nel preparare i loro piatti, e per questo si aspettano che chi li mangerà faccia altrettanto. Invece i commensali alle prese con il cibo giapponese fanno spesso un sacco di errori, come riferiscono i grandi chef.
Vedi il post originale qui:
Gli errori da non fare quando si mangia cibo giapponese
15 ricette per gustare “Suburra”
Il fortunato romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini ha ispirato la prima serie italiana originale Netflix. Le trame di Suburra ci sono piaciute così tanto che è stata ufficialmente comunicata la produzione della seconda stagione. E quale modo migliore per prepararsi alle nuove puntate se non rivedere ogni episodio della prima serie
Leggi l’originale qui:
15 ricette per gustare “Suburra”
Innamorati a Milano: San Valentino in città dalla colazione alla cena
Se vivete o lavorate in città o se il 14 febbraio vi troverete nel capoluogo meneghino, ecco tante idee per sorprendere il/la vostro/a innamorato/a, una per ogni momento della giornata . La colazione la foto sul cappuccino Siamo sicuri che una cosa del genere non l’avete mai vista (e neanche la vostra dolce metà).
Qui il post originale:
Innamorati a Milano: San Valentino in città dalla colazione alla cena
Le sarde protagoniste nella pasta alla palermitana
Le sarde appartengono alla famiglia del pesce azzurro , una tipologia di pesce molto gustosa e ricca di acidi grassi Omega 3 , quelli insaturi, più semplici da digerire e per questo più leggeri. I grassi insaturi, inoltre, sono molto importanti per la salute, perché regolano i livelli di colesterolo e hanno un effetto elasticizzante sulle arterie, proteggendo da importanti patologie l’apparato cardiocircolatorio.
Leggi di più dal post originale:
Le sarde protagoniste nella pasta alla palermitana
Spaghetti di verdura aglio, olio, peperoncino e semi
Lo spiralizer è stata la moda del momento. Qualche anno fa
Continua a leggere qui:
Spaghetti di verdura aglio, olio, peperoncino e semi
Squisite ricette vegetariane per i vostri noodles
I noodles , gli “spaghetti” orientali, possono essere conditi con carne, pesce, ma anche con le sole verdure. Sono così versatili che, in realtà, ogni vegetale ci sta bene , l’importante è saltarlo già tagliato a pezzettini e solo brevemente in padella con dell’olio, in modo da mantenerlo croccante e colorato.
Leggi di più dal post originale:
Squisite ricette vegetariane per i vostri noodles
San Valentino: 30 ricette erotiche
La notte più romantica dell’anno nasconde il desiderio di un incontro davvero hot . E le ricette erotiche che abbiamo pensato per favorirlo non hanno a che vedere solo con gli ingredienti notoriamente afrodisiaci, ma anche con uno dei gusti più stuzzicanti
Continua a leggere qui:
San Valentino: 30 ricette erotiche
Noodles: meglio con carne, pesce o verdure? Tante idee per condirli
Sembrano spaghetti, ma non lo sono: i noodles sono la pasta che viene dall’oriente e che si presta ad ogni tipo di condimento , un po’ come il nostro piatto di bandiera. Carne, pesce o verdure, le possibilità sono infinte, ma se la fantasia latita e non avete guizzi creativi, ecco come condire i noodles in maniera facile e gustosa. Zuppe fumanti La cosa bella dei noodles è che possono essere mangiati sia asciutti che in brodo , diventando così un vero e proprio comfort food .
Vedi il resto qui:
Noodles: meglio con carne, pesce o verdure? Tante idee per condirli
Tutto quello che c’è da sapere sul ramen
Il ramen è la famosa zuppa di noodles in brodo giapponese che affonda le proprie radici in Cina. Qui, dove non si chiamava con il nome con cui è poi diventato celebre in tutto il mondo, insieme ai gyoza (ravioli di carne), è da sempre stato uno degli street food più in voga. Poi, con il passare del tempo, ha iniziato a essere servito non solo per strada, ma anche nei ristoranti tra Canton e Shanghai, dove si poteva ordinare la ciotola di spaghetti in brodo, insaporito con sale e ossa di maiale e con qualche altro ingrediente come guarnizione. Quando il ramen è diventato giapponese?
Leggi di più dal post originale:
Tutto quello che c’è da sapere sul ramen
Primi con le seppie per tutti i gusti
Le seppie sono come il nero, stanno bene con tutto : con la pasta, con il riso, con i cereali in chicco o con le vellutate di verdure. Insomma, se si parla di primi con le seppie, ce n’è proprio per tutti i gusti . A voi l’ardua sentenza: delle ricette che vi proponiamo qual è la vostra preferita?
Continua a leggere qui:
Primi con le seppie per tutti i gusti