Archivi per la categoria ‘sedano’
Scuola di Cucina: lo spezzatino, consigli e alternative
Lo spezzatino è un piatto ideale per affrontare le fredde giornate invernali.
Vedi il post originale qui:
Scuola di Cucina: lo spezzatino, consigli e alternative
Che ne dite di organizzare un noodles party? Ecco 3 idee
Amanti dei noodles a rapporto: abbiamo individuato 3 ricette (più qualche spunto) belle da vedere e buone da mangiare che non aspettano altro che essere provate. Cosa accumuna tutte queste preparazioni? Gli stessi ingredienti di base usati per condirli
Continua qui:
Che ne dite di organizzare un noodles party? Ecco 3 idee
La dieta del riso integrale
La dieta del riso integrale è basa sullo sfruttamento delle proprietà di un cereale ricco di nutrimenti e povero di calorie (330 calorie per 100 grammi ). Durante la dieta si possono provare vari tipi di riso per evitare di annoiarsi, ma è bene lasciare maggiore spazio al riso rosso, al riso nero e al riso integrale classico . Questo perché è particolarmente ricco di fibre, sali minerali, vitamine ed è caratterizzato da una buona digeribilità.
Vedi il post:
La dieta del riso integrale
Il menu per una cena improvvisata
Uno dei peggiori incubi di ogni cuoco è la cena improvvisata . Amici che accettano un invito last minute, necessità di tappare una prenotazione al ristorante non riuscita e ospitate impreviste. Questi gli ingredienti principali che faranno tremare chi, ai fornelli, non sa proprio cosa fare.
Leggi di più dal post originale:
Il menu per una cena improvvisata
Primi con le seppie per tutti i gusti
Le seppie sono come il nero, stanno bene con tutto : con la pasta, con il riso, con i cereali in chicco o con le vellutate di verdure. Insomma, se si parla di primi con le seppie, ce n’è proprio per tutti i gusti . A voi l’ardua sentenza: delle ricette che vi proponiamo qual è la vostra preferita?
Continua a leggere qui:
Primi con le seppie per tutti i gusti
Giulia Bevilacqua: amore vuol dire un frigo pieno
Monumentali cene di famiglia, cuoco a noleggio sul set.
Vedi l’articolo qui:
Giulia Bevilacqua: amore vuol dire un frigo pieno
Le arance della salute: arrivano i frutti che profumano di scoperte
Il 27 gennaio è il giorno giusto per comprare le arance della salute e sostenere la ricerca contro il cancro. Come ogni anno infatti, AIRC ci invita a scendere in piazza (trovate qui quella più vicina a voi ) e acquistare una rete di arance per dedicarci alla corretta alimentazione e alla prevenzione.
eggi di più:
Le arance della salute: arrivano i frutti che profumano di scoperte
Dieci antipasti a base di seppie
Avete in programma una cenetta di pesce, ma siete stufi della solita insalata di mare o del cocktail di gamberi anni 80 per aprire il pasto? Nessun problema, ecco cinque antipasti a base di seppie che fanno al caso vostro.
Leggi di più qui:
Dieci antipasti a base di seppie
Bulgur: tre ricette light da provare
Il bulgur , pietanza originaria della Turchia e da qualche anno apprezzata anche da tanti italiani, è già di per sé un alimento estremamente leggero e facilmente digeribile. Ricco di acqua e di vitamine, il bulgur si può consumare sia da solo sia come ingrediente principale per altre ricette light . Polpette, tortini, insalate: ecco qualche idea.
Vedi di più qui:
Bulgur: tre ricette light da provare
Mangiare al Testaccio: le migliori trattorie di Roma
Testaccio, un antichissimo quartiere, che prende il nome dal Monte Testaccio, ovvero la collinetta artificiale formata dai cocci (detti testi in latino) che in epoca romana si gettavano nel vicino porto di Ripa Grande (Emporium). Una specie di discarica, insomma, che negli anni è diventato un vivissimo quartiere, prima popolare, quindi turistico e di grandissima moda
Vedi di più qui:
Mangiare al Testaccio: le migliori trattorie di Roma