Archivi per la categoria ‘ravioli’
Innamorati a Milano: San Valentino in città dalla colazione alla cena
Se vivete o lavorate in città o se il 14 febbraio vi troverete nel capoluogo meneghino, ecco tante idee per sorprendere il/la vostro/a innamorato/a, una per ogni momento della giornata . La colazione la foto sul cappuccino Siamo sicuri che una cosa del genere non l’avete mai vista (e neanche la vostra dolce metà).
Qui il post originale:
Innamorati a Milano: San Valentino in città dalla colazione alla cena
Tutti pazzi per i ravioli cinesi: ecco come farli in casa
Siete fan gli ormai famosissimi dumpling ?
Vedi di più qui:
Tutti pazzi per i ravioli cinesi: ecco come farli in casa
San Valentino: 30 ricette erotiche
La notte più romantica dell’anno nasconde il desiderio di un incontro davvero hot . E le ricette erotiche che abbiamo pensato per favorirlo non hanno a che vedere solo con gli ingredienti notoriamente afrodisiaci, ma anche con uno dei gusti più stuzzicanti
Continua a leggere qui:
San Valentino: 30 ricette erotiche
Colazione a Bologna: 10 bar pasticceria (dai classici agli hipster)
Se c’è una cosa che a Bologna viene presa seriamente, quella è la cucina. E così per le vie del centro, già dalle prime ore della mattina, si sente spandersi un appetitoso odore di ragù dalle cucine in cui le zdaure hanno iniziato a preparare il ragù. Se per voi è troppo presto per mettervi ai fornelli, potete essere sicuri di trovare, incastonati sotto i portici e nascosto tra i suoi vicoli medievali, numerosi locali dove fare una colazione come si deve.
Leggi di più qui:
Colazione a Bologna: 10 bar pasticceria (dai classici agli hipster)
3 modi per condire i ravioli al radicchio
I ravioli al radicchio, sono una delle specialità di questa stagione. Piacciono agli amanti della pasta fresca , delle verdure e piatti tipici dell’ inverno , ma sono anche una buona idea per far mangiare il radicchio a bambini e refrattari delle insalate
eggi di più:
3 modi per condire i ravioli al radicchio
Veneto e Friuli: mangiare sulle montagne del Nordest
E’ una montagna particolare, quella del Nordest: mediamente meno alta di quella valdostana e altoatesina, meno ‘sfruttata’ di quella lombarda e trentina. Ma dal punto di vista del gusto non solo tiene il ritmo ma per alcuni aspetti regala una varietà sorprendente, frutto in primis di importanti contaminazioni. La cucina veneta di montagna non può che essere influenzata da quella trentina e in parte anche da quella altoatesina.
Vedi il post originale qui:
Veneto e Friuli: mangiare sulle montagne del Nordest
Tutto quello che c’è da sapere sul ramen
Il ramen è la famosa zuppa di noodles in brodo giapponese che affonda le proprie radici in Cina. Qui, dove non si chiamava con il nome con cui è poi diventato celebre in tutto il mondo, insieme ai gyoza (ravioli di carne), è da sempre stato uno degli street food più in voga. Poi, con il passare del tempo, ha iniziato a essere servito non solo per strada, ma anche nei ristoranti tra Canton e Shanghai, dove si poteva ordinare la ciotola di spaghetti in brodo, insaporito con sale e ossa di maiale e con qualche altro ingrediente come guarnizione. Quando il ramen è diventato giapponese?
Leggi di più dal post originale:
Tutto quello che c’è da sapere sul ramen
Le arance della salute: arrivano i frutti che profumano di scoperte
Il 27 gennaio è il giorno giusto per comprare le arance della salute e sostenere la ricerca contro il cancro. Come ogni anno infatti, AIRC ci invita a scendere in piazza (trovate qui quella più vicina a voi ) e acquistare una rete di arance per dedicarci alla corretta alimentazione e alla prevenzione.
eggi di più:
Le arance della salute: arrivano i frutti che profumano di scoperte
Bye Bye involtino primavera: i migliori ristoranti etnici a Torino
Torino ha sempre amato le contaminazioni, negli anni le aperture di ristoranti etnici sono aumentate, si sono evolute e la qualità delle proposte è sempre più alta. Non c’è niente da fare, la città sabauda è amata dagli stranieri che la scelgono per vivere, lavorare e aprire ristoranti.
eggi di più:
Bye Bye involtino primavera: i migliori ristoranti etnici a Torino
30 primi in brodo che vi scalderanno la pancia
Una passeggiata tra i boschi per assaporare il cielo limpido di una bella giornata invernale . Una lunga partita di Monopoli rimandata da tanto e in un attimo è ora di cena
Vedi il resto qui:
30 primi in brodo che vi scalderanno la pancia