Archivi per la categoria ‘coriandolo’
Che ne dite di organizzare un noodles party? Ecco 3 idee
Amanti dei noodles a rapporto: abbiamo individuato 3 ricette (più qualche spunto) belle da vedere e buone da mangiare che non aspettano altro che essere provate. Cosa accumuna tutte queste preparazioni? Gli stessi ingredienti di base usati per condirli
Continua qui:
Che ne dite di organizzare un noodles party? Ecco 3 idee
Squisite ricette vegetariane per i vostri noodles
I noodles , gli “spaghetti” orientali, possono essere conditi con carne, pesce, ma anche con le sole verdure. Sono così versatili che, in realtà, ogni vegetale ci sta bene , l’importante è saltarlo già tagliato a pezzettini e solo brevemente in padella con dell’olio, in modo da mantenerlo croccante e colorato.
Leggi di più dal post originale:
Squisite ricette vegetariane per i vostri noodles
Noodles: meglio con carne, pesce o verdure? Tante idee per condirli
Sembrano spaghetti, ma non lo sono: i noodles sono la pasta che viene dall’oriente e che si presta ad ogni tipo di condimento , un po’ come il nostro piatto di bandiera. Carne, pesce o verdure, le possibilità sono infinte, ma se la fantasia latita e non avete guizzi creativi, ecco come condire i noodles in maniera facile e gustosa. Zuppe fumanti La cosa bella dei noodles è che possono essere mangiati sia asciutti che in brodo , diventando così un vero e proprio comfort food .
Vedi il resto qui:
Noodles: meglio con carne, pesce o verdure? Tante idee per condirli
Stasera cucino… indiano! 6 ricette facili
Assicuratevi che i vostri ospiti amino le spezie perchè saranno gli ingredienti principali dei piatti che stiamo per proporvi. Un menù indiano di tutto rispetto infatti sarà certamente composto da antipasti di verdure (pakora e samosa), pollo al curry, pane naan nella versione classica e con il formaggio e chutney di ogni genere.
Vai e leggi il resto:
Stasera cucino… indiano! 6 ricette facili
Bye Bye involtino primavera: i migliori ristoranti etnici a Torino
Torino ha sempre amato le contaminazioni, negli anni le aperture di ristoranti etnici sono aumentate, si sono evolute e la qualità delle proposte è sempre più alta. Non c’è niente da fare, la città sabauda è amata dagli stranieri che la scelgono per vivere, lavorare e aprire ristoranti.
eggi di più:
Bye Bye involtino primavera: i migliori ristoranti etnici a Torino
Viaggio nella cucina tunisina tra ombre andaluse e sorprese fondenti
Un paio d’ore d’aereo e il gioco è fatto. Tunisi ci accoglie con un sole che sa carezzare il volto anche in inverno, un vento che sa spazzare via le nuvole quanto basta per godere di un cielo azzurro e una cucina che profuma di storia
Vedi il resto qui:
Viaggio nella cucina tunisina tra ombre andaluse e sorprese fondenti
Seppie: mai viste così
Le seppie non possono mancare in una grigliata di pesce e sono uno di quei piatti semplici, ma che conquistano sempre. Oltre che in umido con i piselli oppure ridotte ad anelli e fritte possono essere preparate in mille modi sfiziosi . Ecco alcune idee originali con le seppie che diventeranno dei classici della vostra cucina
Vedi il post originale qui:
Seppie: mai viste così
Ramen vegetariano: non solo pollo o maiale
Il ramen è una zuppa nata in Cina, ma che ha trovato fama in Giappone . Il suo segreto sta tutto nel brodo , di solito di pollo, maiale o pesce
Leggi l’originale qui:
Ramen vegetariano: non solo pollo o maiale
Insetti in cucina con lo chef Enrique Olvera: le ricette
In Messico si mangia a qualsiasi ora, all’incrocio di ogni via c’è un baracchino che vende tacos, tamales, tortillas e enchiladas. È un paese che per certi versi assomiglia all’Italia , dove la cucina ha le fattezze di un vero e proprio carosello di cibi di strada .
Qui il post originale:
Insetti in cucina con lo chef Enrique Olvera: le ricette
Tutto al gratin: 15 ricette
Pangrattato e grana grattuggiato, panna e besciamella: ci sono diversi modi per fare un gratin , e anche diversi ingredienti che si prestano a questa copertura gustosa . Tra le ricette classiche troviamo finocchi, porri e patate, ma si può anche pensare a un mix di verdure o a ingredienti che possano arricchirle come i pinoli e le olive. E poi a cipolline e pane e latte, a pesce , come capesante e stoccafisso
Vedi il post:
Tutto al gratin: 15 ricette