Archivi per la categoria ‘tagliatelle’
I vini di Breganze. Oltre al Torcolato c’è un mondo da scoprire
«Guardi laggiù in fondo. Nelle giornate terse si vede il campanile di piazza San Marco, a Venezia», mi dice il proprietario dell’ azienda agricola Ca’ Biasi , mentre passeggiamo tra le vigne. Seguo la direzione del suo dito indice, ma non ho fortuna.
Leggi di più dal post originale:
I vini di Breganze. Oltre al Torcolato c’è un mondo da scoprire
Tutto quello che c’è da sapere sul ramen
Il ramen è la famosa zuppa di noodles in brodo giapponese che affonda le proprie radici in Cina. Qui, dove non si chiamava con il nome con cui è poi diventato celebre in tutto il mondo, insieme ai gyoza (ravioli di carne), è da sempre stato uno degli street food più in voga. Poi, con il passare del tempo, ha iniziato a essere servito non solo per strada, ma anche nei ristoranti tra Canton e Shanghai, dove si poteva ordinare la ciotola di spaghetti in brodo, insaporito con sale e ossa di maiale e con qualche altro ingrediente come guarnizione. Quando il ramen è diventato giapponese?
Leggi di più dal post originale:
Tutto quello che c’è da sapere sul ramen
Primi con le seppie per tutti i gusti
Le seppie sono come il nero, stanno bene con tutto : con la pasta, con il riso, con i cereali in chicco o con le vellutate di verdure. Insomma, se si parla di primi con le seppie, ce n’è proprio per tutti i gusti . A voi l’ardua sentenza: delle ricette che vi proponiamo qual è la vostra preferita?
Continua a leggere qui:
Primi con le seppie per tutti i gusti
Torta di tagliatelle
L’articolo Torta di tagliatelle sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Vai e leggi il resto:
Torta di tagliatelle
Bye Bye involtino primavera: i migliori ristoranti etnici a Torino
Torino ha sempre amato le contaminazioni, negli anni le aperture di ristoranti etnici sono aumentate, si sono evolute e la qualità delle proposte è sempre più alta. Non c’è niente da fare, la città sabauda è amata dagli stranieri che la scelgono per vivere, lavorare e aprire ristoranti.
eggi di più:
Bye Bye involtino primavera: i migliori ristoranti etnici a Torino
Seppie: mai viste così
Le seppie non possono mancare in una grigliata di pesce e sono uno di quei piatti semplici, ma che conquistano sempre. Oltre che in umido con i piselli oppure ridotte ad anelli e fritte possono essere preparate in mille modi sfiziosi . Ecco alcune idee originali con le seppie che diventeranno dei classici della vostra cucina
Vedi il post originale qui:
Seppie: mai viste così
30 primi in brodo che vi scalderanno la pancia
Una passeggiata tra i boschi per assaporare il cielo limpido di una bella giornata invernale . Una lunga partita di Monopoli rimandata da tanto e in un attimo è ora di cena
Vedi il resto qui:
30 primi in brodo che vi scalderanno la pancia
Tagliatelle all’uovo con prosciutto e zucchine
L’articolo Tagliatelle all’uovo con prosciutto e zucchine sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Qui il post originale:
Tagliatelle all’uovo con prosciutto e zucchine
Ramen o noodles? Non c’è nessun aut aut
Come le note di un ritornello, noodles e ramen sono due parole ormai quasi familiari per gli italiani, anche se spesso ci si siede a tavola senza conoscerne la differenza . Da quando i ristoranti cinesi e giapponesi hanno iniziato a popolare le nostre città, la voce si è sparsa insieme alla curiosità di provare qualcosa di “nuovo”. Le virgolette, però, sono d’obbligo, perché le origini dei noodles sono antichissime
Vedi l’articolo qui:
Ramen o noodles? Non c’è nessun aut aut
Mao, Maoji e Mini-Maoji: tre ristoranti a Milano per amare la cucina cinese
I ristoranti cinesi di Milano, e così delle grandi città, si sono sempre divisi in due: quelli per italiani e quelli per la comunità di immigrati. Riso cantonese e pollo bambù e funghi nei primi, specialità ispirate alle diverse regioni di provenienza nei secondi – e due realtà assolutamente permeabili sino a qualche anno fa
Continua a leggere qui:
Mao, Maoji e Mini-Maoji: tre ristoranti a Milano per amare la cucina cinese