Articoli marcati con tag ‘marron glacé’
Un caffè per una mucca
Se volete fare una buona azione, dall’ 8 dicembre al 6 gennaio , il caffè prendetelo da Obicà Mozzarella Bar . Perché per ogni tazzina di espresso che prenderete accompagnata da un cioccolatino di T’a Milano , Obicà devolverà 1 euro alla Fondazione Francesca Rava-NPH Italia Onlus per l’acquisto di mucche da latte per la Baby House che ad Haiti ospita bambini in difficoltà
Continua a leggere qui:
Un caffè per una mucca
Ecco il salame di castagne del Piemonte
Le castagne sono le caramelle messe a disposizione dalla natura: così dolci che una tira l’altra. Possono essere mangiate semplicemente come caldarroste (magari accompagnate dal vino novello), trasformate nel Mont Blanc , usate per preparare i marron glacé oppure – sotto forma di farina – per realizzare il castagnaccio .
Vedi il post:
Ecco il salame di castagne del Piemonte
Non le solite crêpes: 5 ricette dolci per l’autunno
Siete in cerca di idee per farcire le vostre crepes? Eccone 5 di stagione: mele, cachi, castagne, marron glacé e melograno. Una coccola che scalda il cuore e soddisfa tutti i golosi L’articolo Non le solite crêpes: 5 ricette dolci per l’autunno sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana
Leggi il resto qui:
Non le solite crêpes: 5 ricette dolci per l’autunno
Coppa al mascarpone marron glacé e cioccolato bianco
La coppa al mascarpone marron glacé e cioccolato bianco è, a mio parere, il dolce perfetto per le feste natalizie . Quando sento nominare la crema al mascarpone non posso fare a meno di associarla al Natale, ed anche i marron glacé fanno tanto festa. Questo dolce al cucchiaio risulta particolarmente intrigante per la sua originalità
Leggi di più qui:
Coppa al mascarpone marron glacé e cioccolato bianco
Crema di cachi e mascarpone al cioccolato
Amo questo genere di ricette , dei dolci al cucchiaio veloci e subito pronti come la crema di cachi e mascarpone al cioccolato. Leggendo il procedimento vi renderete conto di quanto sia semplice realizzarla in non più di 5 minuti di orologio, pronta per allietare i vostri ospiti. Del resto, non dovrete fare altro che frullare i cachi con il mascarpone , unire delle scagliette di cioccolato e, una volta trasferito il composto nelle coppette, guarnirle con un marron glacè
Vedi l’originale qui:
Crema di cachi e mascarpone al cioccolato