Articoli marcati con tag ‘erba cipollina’
Il buffet di Natale per amici gourmet
Organizzare una cena di Natale con gli amici è un’occasione molto piacevole per stare insieme e per scambiarsi gli auguri, un modo di condividere i momenti di festa con le persone che più ci sono care. Scegliere la forma del buffet consente di estendere l’invito a più nomi, senza l’ansia di avere un posto a sedere per tutti
Leggi di più dal post originale:
Il buffet di Natale per amici gourmet
Finger food di pesce, profumo di mare a tavola
Gamberetti, polpi, alici, salmone: sono tanti gli ingredienti che si possono utilizzare in cucina quando bisogna preparare degli antipasti gustosi e dal profumo di mare . Belli da vedere, ma soprattutto buoni da mangiare, i finger food di pesce rappresentano la soluzione ideale per la tavola durante l’estate. Ecco allora qualche ricetta da provare assolutamente.
Continua qui:
Finger food di pesce, profumo di mare a tavola
Come preparare in casa la salsa tzatziki
Lo tzatziki è una salsa a base di cetrioli, aglio e yogurt molto semplice da preparare. In Grecia, dove la ricetta è stata inventata, in tavola non manca mai, ma è molto diffusa nei Balcani, in Medio Oriente e ormai sempre di più anche in Europa. Di solito lo tzatziki viene servito come antipasto insieme a dei crostini di pane, come accompagnamento accanto a carne, pesce o verdure, oppure usato per insaporire la farcitura della pita (pane piatto e tondo), il kebab o i falafel.
Leggi di più qui:
Come preparare in casa la salsa tzatziki
Le tecniche della cucina: come conservare le erbette aromatiche
Qual è il modo migliore per conservare le erbe aromatiche ? Ce lo mostrano gli chef de La Scuola de La Cucina Italiana prendendo a esempio dell’erba cipollina.
Vai e leggi il resto:
Le tecniche della cucina: come conservare le erbette aromatiche
Barba di frate cruda, ricetta semplice
La barba di frate è una delle verdure primaverili che potete vedere ai banchi del mercato in mazzolini di lunghe foglioline verdi, molto simili all’erba cipollina.
Vedi il post:
Barba di frate cruda, ricetta semplice
Barba di frate (agretti), ricette e proprietà
La barba di frate ( o gli agretti che dir si voglia) è una verdura primaverile che ha delle particolari foglioline allungate e sottili che la rendono simile agli steli dell’erba cipollina. Ha un gusto leggermente acidulo e amaro – da cui il nome agretti – ed è venduta in piccoli mazzetti e utilizzata per le ricette più svariate. Continua a leggere: Barba di frate (agretti), ricette e proprietà (…) Barba di frate (agretti), ricette e proprietà , pubblicato su Ginger & Tomato il 17/03/2016 © Anna per Ginger & Tomato , 2016
Continua a leggere qui:
Barba di frate (agretti), ricette e proprietà
Salmone all’erba cipollina su crema di piselli
Il salmone all’erba cipollina su crema di piselli è un secondo piatto ricco, completo, appagante e colorato.
Leggi il resto qui:
Salmone all’erba cipollina su crema di piselli
Fagottini di salmone con patate e formaggi
In cerca di un antipasto ricco o di un secondo sfizioso? L’avete trovato: i fagottini di salmone con patate e formaggi risultano adatti a tutte le esigenze
Leggi di più dal post originale:
Fagottini di salmone con patate e formaggi
Involtini di verdure, ricetta vegetariana light
Mi piace la cucina vegetariana perchè con le verdure si possono creare tantissimi piatti gustosi, basta solo saper bene mescolare ingredienti e cotture. Non sto parlando delle melanzane fritte o della caponata ma di ricette light , eppure molto gustose come gli involtini di verdure . Pensate a una fetta di zucchina grigliata, un cuore morbido di formaggio light e il profumo dell’erba cipollina e avrete gà un’idea di cosa intendo.
Leggi di più:
Involtini di verdure, ricetta vegetariana light
Penne con piselli e stracchino
Dentro il freezer c’è sempre qualcosa che può servire per cucinare un piatto veloce . Oggi ho trovato i piselli e con questi preparerò le penne con piselli e stracchino . Non è una minestra ma un piatto di pasta asciutta e si prepara davvero in dieci minuti, giusto il tempo di cucere pasta e piselli.
Vedi di più qui:
Penne con piselli e stracchino