Articoli marcati con tag ‘cacao’
Vellutata di zucca con cacao e noci
L’articolo Vellutata di zucca con cacao e noci sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Leggi l’originale qui:
Vellutata di zucca con cacao e noci
Il selfieccino: il cappuccino con la foto sulla schiuma
Cuori, foglie, simmetrie, riproduzioni di piccole opere d’arte ? Sorpassati: sulla schiuma del cappuccino, da oggi, c’è il selfie, e nasce il selfieccino
Vedi il resto qui:
Il selfieccino: il cappuccino con la foto sulla schiuma
50 ricette senza glutine
L’intollenza al glutine , una proteina vegetale presente in frumento, farro, segale e orzo , è uno dei temi più attuali della nostra tavola.
Vedi il resto qui:
50 ricette senza glutine
Dolce Natale… l’albero è servito!
L’ albero di Natale è ormai un simbolo delle feste e addobbato in casa regala subito un’atmosfera magica. Spesso tra parenti e amici scatta una vera e propria gara a chi lo fa più bello.
Leggi il resto qui:
Dolce Natale… l’albero è servito!
Dolcetti natalizi golosi: cupcake, meringhe e abbracci
A Natale ogni famiglia ha le proprie tradizioni, specialmente per quel che riguarda la cucina.
Vedi il post:
Dolcetti natalizi golosi: cupcake, meringhe e abbracci
Chocolate crinkles cookies: regali di Natale da mangiare!
Se avete in mente di regalare biscotti fatti in casa ai vostri amici per Natale, questa è la ricetta perfetta. I Chocolate crinkle cookies sono facili da preparare e buonissimi da mangiare
Leggi di più dal post originale:
Chocolate crinkles cookies: regali di Natale da mangiare!
Cioccolato a Milano: 5 posti dove comprarlo
Cioccolato e Milano , una lunga storia d’amore. La città lombarda vanta tra le sue tante botteghe gourmet anche un nutrito gruppo di pasticcerie e negozi specializzati nel cibo degli dei
Vedi il post originale qui:
Cioccolato a Milano: 5 posti dove comprarlo
Tronchetto di Natale facilissimo con il trucco di Benedetta Parodi
Il tronchetto di Natale è uno dei dolci più amati delle feste. Mette d’accordo grandi e piccini ed è perfetto per concludere i pranzi e le cene del menù natalizio con parenti e amici. Rispetto a pandori e panettoni, che vantano origini tutte italiane, il tronchetto di Natale lo abbiamo importato dai paesi francofoni , dove è conosciuto con il nome di “ b ûche de Noël “
Continua a leggere qui:
Tronchetto di Natale facilissimo con il trucco di Benedetta Parodi
Come fare la torta con le pere… intere
Chissà come mai si fanno sempre più torte di mele che torte di pere. E perché poi le torte di pere hanno sempre dentro anche il cacao
Leggi di più qui:
Come fare la torta con le pere… intere
Avete mai ordinato un espressino?
Caffè ristretto, crema di latte e cacao: sono questi gli ingredienti per dar vita all’espressino. Tratto distintivo: va servito in un bicchierino di vetro L’articolo Avete mai ordinato un espressino? sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Vedi il post originale qui:
Avete mai ordinato un espressino?