Archivi per la categoria ‘finocchi’
Finocchi, arance e pistacchi
L’articolo Finocchi, arance e pistacchi sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Vedi di più qui:
Finocchi, arance e pistacchi
Le sarde protagoniste nella pasta alla palermitana
Le sarde appartengono alla famiglia del pesce azzurro , una tipologia di pesce molto gustosa e ricca di acidi grassi Omega 3 , quelli insaturi, più semplici da digerire e per questo più leggeri. I grassi insaturi, inoltre, sono molto importanti per la salute, perché regolano i livelli di colesterolo e hanno un effetto elasticizzante sulle arterie, proteggendo da importanti patologie l’apparato cardiocircolatorio.
Leggi di più dal post originale:
Le sarde protagoniste nella pasta alla palermitana
San Valentino: 30 ricette erotiche
La notte più romantica dell’anno nasconde il desiderio di un incontro davvero hot . E le ricette erotiche che abbiamo pensato per favorirlo non hanno a che vedere solo con gli ingredienti notoriamente afrodisiaci, ma anche con uno dei gusti più stuzzicanti
Continua a leggere qui:
San Valentino: 30 ricette erotiche
La dieta del riso integrale
La dieta del riso integrale è basa sullo sfruttamento delle proprietà di un cereale ricco di nutrimenti e povero di calorie (330 calorie per 100 grammi ). Durante la dieta si possono provare vari tipi di riso per evitare di annoiarsi, ma è bene lasciare maggiore spazio al riso rosso, al riso nero e al riso integrale classico . Questo perché è particolarmente ricco di fibre, sali minerali, vitamine ed è caratterizzato da una buona digeribilità.
Vedi il post:
La dieta del riso integrale
Il menu per una cena improvvisata
Uno dei peggiori incubi di ogni cuoco è la cena improvvisata . Amici che accettano un invito last minute, necessità di tappare una prenotazione al ristorante non riuscita e ospitate impreviste. Questi gli ingredienti principali che faranno tremare chi, ai fornelli, non sa proprio cosa fare.
Leggi di più dal post originale:
Il menu per una cena improvvisata
Il fritto misto alla piemontese, un piatto intramontabile
Molte regioni italiane hanno la propria “formula” quando si parla di fritto misto. A parte quello, amatissimo, di pesce, ci sono delle versioni di terra molto interessanti. Il più ricco è quello piemontese che se, secondo le regole tradizionali, dovrebbe comporsi di ben diciotto (sì, 18!) portate, salate e dolci: quando era consuetudine macellare le bestie in casa e gli scarti e le parti meno nobili di questi animali, queste diventavano una ricetta piena di gusto e perfetta per la convivialità
Vedi il post originale qui:
Il fritto misto alla piemontese, un piatto intramontabile
Triglie al cartoccio con semi di finocchio
L’articolo Triglie al cartoccio con semi di finocchio sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Leggi di più qui:
Triglie al cartoccio con semi di finocchio
Quiche di finocchi e gamberetti
L’articolo Quiche di finocchi e gamberetti sembra essere il primo su Le ricette de La Cucina Italiana .
Vedi di più qui:
Quiche di finocchi e gamberetti
Dispensa di gennaio: parola d’ordine “detox”!
Eccoci alla terza settimana di gennaio : come siete messi rispetto ai buoni propositi del nuovo anno ?
Leggi il resto qui:
Dispensa di gennaio: parola d’ordine “detox”!
Dieta del limone, 7 giorni di energia
La dieta del limone si basa su una bevanda capace di accelerare il metabolismo da integrare a un regime alimentare ipocalorico. È perfetta per ridurre il gonfiore e perdere tre chili in una settimana. Come tutte le diete d’urto anche la dieta al limone comporta una forte e improvvisa riduzione di calorie che da una parte aiuta a riattivare il metabolismo ma dall’altra affaticano il corpo e intaccano la massa magra
Vedi di più qui:
Dieta del limone, 7 giorni di energia